Questo corso è obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono lavori temporanei in quota (attività lavorative che espongono il lavoratore ad un rischio di caduta da una quota > 2 mt) ai sensi del D.Lgs 81/08 art. 77, comma 5 e del D.Lgs. 475/1992 art.4, comma 6, lettera “f”.
Il corso vuole fornire ai lavoratori una adeguata formazione tecnico teorica e un addestramento pratico all’uso dei DPI
Destinatari: Datori di Lavori, preposti e lavoratori delle aziende industriali ed artigianali che devono eseguire lavorazioni in quota, soggette a rischio di caduta dall’alto, così come definite dal D. Lgs. 81/08 Capo II art 111 e 115. e che devono utilizzare per la protezione contro le cadute dall’alto DPI anticaduta e/o posizionamento (imbracatura, cordino, assorbitore di energia, Linea vita temporanea, ecc.
Contenuti del corso
Definizione di DPI e categorie (IIIa categoria) e cenni sul decreto legislativo n° 17/2019;
Obbligo di addestramento;
Definizione di lavoro in quota;
Casi di utilizzo imbracature;
Analisi dei rischi di cadute dall’alto;
Sistemi anticaduta, descrizione dei vari componenti;