Ha l’obiettivo di dare una formazione a tutti gli addetti incaricati al primo soccorso, al fine di riconoscere i primi sintomi e di attivare nel minor tempo possibile i soccorsi, gestendo al meglio la chiamata con gli stessi e tutelando l’infortunato nell’attesa che arrivino i soccorsi.
Secondo l’Art 18 D.Lgs 81/08 e s.m.i. “Il datore di lavoro, deve designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza”.
Destinatari: Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, contiene tutte le disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, introducendo una classificazione aziendale dalla quale si ricava la modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso. D.M. 388/03 All.4.
Contenuti del corso
Allertare il sistema di soccorso;
Riconoscere un’emergenza sanitaria;
Attuare gli interventi di primo soccorso;
Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta;
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro;