SAN28 - Formazione di “gruppi di popolazione prioritaria"
Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita
+ Mostra di più
Livello Principiante
10
Durata: 4
La valutazione prevede una valutazione in itinere sulle abilità nell'esecuzione delle tecniche di RCP, ed una valutazione finale teorico-pratica certificativa.
Alla fine del percorso formativo verrà rilasciata, l’autorizzazione all’utilizzo extraospedaliero dei defibrillatori semiautomatici.
Destinatari: Il corso è indirizzato a "gruppi di popolazione prioritari” si intendendo: Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Forze dell’Ordine, Guide Alpine, volontari della Protezione Civile convenzionati individuati con apposito atto ivi compresi gli operatori del Soccorso Alpino, operatori addetti al salvamento in acqua e al soccorso piste da sci, personale non soccorritore delle associazioni di volontariato convenzionate per il trasporto sanitario, ossia persone facenti parte di organizzazioni che a vario titolo hanno maggiore possibilità, rispetto ai comuni cittadini, di essere coinvolti nella catena del soccorso.
Contenuti del corso
Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell'arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno
Saper riconoscere l'arresto cardiocircolatorio
Saper gestire un'equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio
Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con il defibrillatore semiautomatico dell'arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso)
Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche
Acquisire capacità di gestione dell'equipe di soccorso in emergenza per l'utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico.