Uno dei principali obblighi a carico di una azienda, per cui ai sensi dell’articolo 37 del D.lgs. 81/2008 tutti i lavoratori devono ricevere, a cura del proprio Datore di Lavoro, una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni.
Attraverso la formazione dei lavoratori si intende trasferire nozioni e procedure, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare, sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.
In riferimento al livello di rischio in cui rientra l’azienda, indicato dal codice ATECO riportato in visura camerale, la durata minima complessiva del corso è di:
Destinatari: Questa formazione dei lavoratori obbligatoria si compone di una Formazione Generale (riguarda tutti i settori) e una Formazione Specifica (in relazione ai rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda).
Contenuti del corso
Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro: ➢ Concetti di rischio; ➢ Danno; ➢ Prevenzione; ➢ Protezione; ➢ Organizzazione della prevenzione aziendale; ➢ Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; ➢ Organi di vigilanza, controllo ed assistenza.