Retraining BLS-D-a e PBLS-D-a IRC
Il programma formativo di seguito presentato, della durata di 3 ore, rispondente alla "Disciplina della formazione del personale operante nel Sistema di emergenza-urgenza e nella protezione civile della Provincia Autonoma di Trento e per l'utilizzo del Defibrillatore semiautomatico (DAE) da parte del non sanitario" (disciplina approvata con deliberazione della Giunta Provinciale n. 40/2011 e successive modifiche del 7 settembre 2018) ha l'obiettivo di aggiornare le conoscenze sulle modalità di intervento in caso di emergenza sanitaria ed utilizzo del DAE e mantenere allenate le abilità nello svolgimento delle manovre. Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining entro 24 mesi dalla data di certificazione iniziale. Oltre 24 mesi, e comunque dopo 4 anni dalla certificazione iniziale, è necessario ripetere il corso completo.
Livello Intermedio
10
Durata: 3 ore

METODOLOGIA DIDATTICA:  esercitazioni pratiche 

REQUISITI PER IL RILASCIO DELL’ATTESTATO:  

     * percentuale di presenza al corso pari o superiore all' 80% 
     * idoneità all'uso del DAE (certificata dall'istruttore tramite skill). 

Richiedi Informazioni
Destinatari:

Contenuti del corso

  • BLS-D e PBLS-D
  • Sostegno delle funzioni vitali: 
  • posizionamento dell'infortunato e manovre di  pervietà delle vie aeree
  • respirazione artificiale 
  • massaggio cardiaco esterno 
  • Rianimazione Cardiopolmonare e defibrillazione precoce 

Prossime edizioni di questo corso

Modalità di fruizione
Data
CERCA